Dicono di me

Recensioni dei Lettori

Articoli di Giornale

 

11. Contatti

Per qualsiasi domanda, commento o richiesta relativa a questa Privacy Policy o al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci a:

  • Indirizzo Email: [La tua Email di contatto per la privacy]
  • Indirizzo Postale: [Il tuo Indirizzo completo]

Punti chiave da personalizzare e considerare:

  1. [Nome del Tuo Sito Web]: Sostituisci in ogni occorrenza.
  2. Dati Titolare del Trattamento: Inserisci tutti i tuoi dati aziendali o personali.
  3. Dati Raccolti: Sii il più preciso possibile. Se usi form specifici, menzionali.
  4. Finalità e Basi Giuridiche: Sii realistico sulle basi che applichi.
  5. Destinatari dei Dati: Elenca tutti i servizi di terze parti e fornitori con cui condividi dati (anche solo per finalità tecniche, es. hosting, software, plugin, servizi di email marketing, CRM, servizi di analisi, ecc.). Fornisci i link alle loro privacy policy. Questo è cruciale.
  6. Trasferimento Dati Extra-UE: Se usi servizi come Google, Facebook, Mailchimp, che hanno server fuori dall'UE, questa sezione è fondamentale.
  7. Periodo di Conservazione: Inserisci periodi realistici e conformi alla legge.
  8. Link alla Cookie Policy: Inserisci il link corretto alla tua Cookie Policy (idealmente quella gestita da Iubenda, come abbiamo visto).

Ancora una volta, ti esorto vivamente a utilizzare servizi professionali come Iubenda per generare e gestire le tue policy. Questi servizi non solo ti forniscono testi conformi e aggiornati, ma gestiscono anche aspetti complessi come il consenso granulare e il blocco dei cookie, che una pagina statica non può fare.

#francescogalardoautore

SCRIVIMI SU

#francescogalardoautore


arte, scrittura, romanzi.jpeg

SEGUIMI SU

Ti aspetto tra le pagine


instagram

facebook

Arte, Scrittura, Romanzo: I Pilastri dello Scrittore

Pensieri

arte e narrazione, scrittura creativa, romanzo come viaggio, espressione artistica, riflessioni sull’arte, potere della scrittura, universi narrativi, l’arte di raccontare, romanzi che trasformano, parole e identità

19/06/2025

Arte
L’arte è il caos trasformato in ordine. È il rapporto costante tra il visibile e l’invisibile, tra il dicibile e l’indicibile. È un atto di creazione che non si limita a rappresentare la realtà, ma la sfida, la distorce e, a volte, la svela. Nell’arte si nasconde il potere di rendere eterno un attimo, di dare corpo alle ombre e voce ai silenzi. È un codice, un linguaggio segreto che ogni spettatore è chiamato a decifrare.


Scrittura
La scrittura è un atto di ribellione e di controllo. È l’arte di incatenare i pensieri alla carta, di costruire universi fatti di parole che possono tanto incantare quanto distruggere. È un filo sottile che collega l’autore al lettore, attraverso tempo e spazio. La scrittura domina il caos delle idee, costruisce mondi con la precisione di un architetto e la passione di un poeta. È un processo di scoperta in cui ogni parola rivela qualcosa di nuovo, persino a chi la scrive. È il modo più bello per scavare nelle profondità dell’anima, trovare i demoni nascosti e sconfiggerli.
 

Romanzo
Il romanzo è il labirinto in cui il lettore si perde per poi ritrovarsi diverso, arricchito o sconvolto, ma mai uguale a prima. È una finestra aperta su mondi possibili, un viaggio nelle vite degli altri che diventa specchio della propria. Nel romanzo, ogni parola è un mattone, ogni pagina un muro, e insieme costruiscono una casa in cui abitano la verità e la menzogna, l’illusione e la realtà. È l’arte di manipolare il tempo, di giocare col destino, di narrare il possibile e l’impossibile con la stessa intensità.