Dicono di me
Recensioni dei Lettori
Articoli di Giornale
Per qualsiasi domanda, commento o richiesta relativa a questa Privacy Policy o al trattamento dei tuoi dati personali, puoi contattarci a:
Ancora una volta, ti esorto vivamente a utilizzare servizi professionali come Iubenda per generare e gestire le tue policy. Questi servizi non solo ti forniscono testi conformi e aggiornati, ma gestiscono anche aspetti complessi come il consenso granulare e il blocco dei cookie, che una pagina statica non può fare.
#francescogalardoautore
SCRIVIMI SU
#francescogalardoautore
SEGUIMI SU
Ti aspetto tra le pagine
Viviamo circondati da copertine accattivanti e trame troppo spesso urlate.
Qui troverai qualcosa di diverso.
Le voci scritte in questa pagina sono impressioni autentiche
nate da chi ha sfogliato, letto, sottolineato, discusso.
C'è chi ha amato l'intreccio, chi si è perso nei dubbi del protagonista,
chi ha riconosciuto nella trama qualcosa che somiglia fin troppo alla realtà.
Chi ha trovato altre domande al posto delle risposte, chi ha trascorso notti insonni.
Leggi, rifletti, scegli con calma.
Perché se sceglierai di iniziare questo viaggio, lo farai con consapevolezza.
E forse — come molti — arriverai fino all’ultima pagina senza più fiato.
Lì non troverai un colpo di scena, ma una pugnalata alle certezze.
Un fendente che non avevi visto arrivare.
Se Default ti ha tenuto con il fiato sospeso, raccontalo: la tua recensione può fare la differenza.
Scrivila su Amazon, Goodreads o dove preferisci: ogni parola conta.
“È un thriller diverso, originale, stratificato, con un ritmo che cresce a ogni capitolo. Tra tecnologia, potere, finanza e verità scomode, ti ritrovi in un gioco mentale dove nessuno è davvero chi dice di essere”.
- Thriller di Parole
Giallo finanziario. Thriller distopico. Noir post-apocalittico. Un romanzo dalle molteplici anime e di sorprendente originalità. Un libro che appassiona e fa riflettere. Una vivida allegoria del presente e del passato nella quale si proiettano anche inquietanti scenari futuri.
- Leonardo Nuti
“La raffinata penna di Nando Vitali ha scritto una strepitoso articolo su Default, pubblicato sulle pagine de ”la Repubblica" del 10 giugno 2025."
"Al Thriller Café oggi un romanzo che ci catapulta in un incubo finanziario: Default, di Francesco Galardo."
“Un thriller avvincente che si muove tra Napoli e New York, intrecciando eventi economici, intrighi politici e tensioni geopolitiche in una narrazione serrata e imprevedibile.”
"Economista, docente e scrittore, Francesco Galardo ha già conquistato il pubblico con opere di narrativa e saggi economici. Dopo il successo nel thriller e nel noir con racconti pubblicati in antologie di prestigio…"
"Per la prima volta, ilTorinese si avventura nella recensione di un thriller economico, un genere che, mai come oggi, si fa attuale e necessario per comprendere le dinamiche che agitano la scena internazionale. E lo fa con Default…"
Dedicato alla presentazione di DEFAULT al Teatro Diana di Napoli Sabato 1 marzo 2025.
“Francesco Galardo ci porta nel cuore di una crisi finanziaria globale con il suo thriller Default, un romanzo che fonde abilmente realtà economica, tensione psicologica e una profonda riflessione sul confine tra verità e illusione.”
- Daniele Zaccone
Un thriller originale e coinvolgente. L'ultima opera di Francesco Galardo appassiona per il tema moderno al quale vengono accostati elementi esoterici e biblici, per un'avventura che emoziona e fa riflettere.
Con una scrittura scorrevole e piacevole, l'autore pone davanti agli occhi dei lettori un possibile incubo reale di questi tempi moderni: il default, la caduta, il fallimento, l'implosione dell'economia, partendo dagli Stati Uniti fino a coinvolgere tutte le altre nazioni in un domino fatale.
Oltre all’elemento thriller, Default affronta tematiche profonde e attuali: la fragilità del sistema economico, la manipolazione del potere, il valore della resilienza umana. L’autore ci invita a interrogarci sulla direzione che la società sta prendendo e su quanto la linea tra ordine e caos sia più sottile di quanto immaginiamo.
DEFAULT, un thriller che scuote l'economia globale
Intervista a Francesco Galardo.
- Daniele Zaccone
Racconto com’è nato il romanzo, quali temi lo attraversano — potere, finanza, vulnerabilità del sistema — e come la scrittura possa diventare uno strumento per interrogare il presente.
Festival del Giallo – Napoli
Intervista a cura di: Claudia Siano del Festival del Giallo - Città di Napoli